Il Profilo

La Carriera

Nato nel 1993, si laurea in Giurisprudenza all’Università del Piemonte Orientale con la votazione di 110/110, discutendo una tesi in diritto penale, intitolata: “La tormentata vicenda del dolo eventuale: il caso Thyssenkrupp ed altri casi pratici applicativi.

Durante gli studi universitari, ha effettuato uno stage semestrale presso la Procura della Repubblica di Novara, affiancando il Dott. Nicola Serianni, Sostituto Procuratore, nelle attività investigative e nelle udienze penali.

Nel 2018 inizia la pratica forense presso lo Studio Legale Inghilleri, prestigioso studio di penalisti, sotto le cure degli Avvocati Renzo Inghilleri e Roberto Rognoni, occupandosi esclusivamente di diritto penale.

L’8 Ottobre del 2020 supera l’esame da Avvocato, al primo tentativo, presso la Corte di Appello di Torino, riportando voti elevati nelle prove scritte (40-35-35), ed agli orali, in particolare in Deontologia (40) e Diritto Penale (37). E’ iscritto all’Albo presso l’Ordine degli Avvocati di Novara.

E’ autore e collaboratore di svariate riviste giuridiche di settore e vanta numerose pubblicazioni scientifiche su temi di diritto penale e procedura penale. In particolare, dal 2020 collabora con l’area di diritto penale della nota rivista giuridica Ius in Itinere (codice identificativo ISSN 2611-3902); è altresì autore della sua personale rubrica di approfondimento giuridico, denominata “Articolo 40”, disponibile sul sito della Camera Penale di Novara. Dal 2021 ha avviato una collaborazione con la banca dati All-in Giuridica, curata dal Gruppo Seac, per la quale pubblica con costanza contributi autorali e commenti alle sentenze penali più recenti.

Ha conseguito il Master universitario di secondo livello in Diritto Penale dell’Impresa, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con la votazione di 30/30 e lode, discutendo una tesi sulla teoria dei segnali d’allarme nell’ambito del diritto penale dell’economia. Al termine dello stesso, ha ottenuto il prestigioso premio indetto dall’Associazione AoDV231, ex aequo con altra Collega, destinato ad uno studente del Master distintosi per merito.

Frequenta, inoltre, il Corso di formazione tecnica e deontologica dell’Avvocato penalista, attivato dalla Camera Penale di Torino.

Ha l’onore di far parte di uno degli Osservatori nazionali dell’Unione delle Camere Penali Italiane (l’Osservatorio Giovani e Open Day) ed è responsabile della Commissione Giovani della Camera Penale di Novara.

Attualmente, collabora con lo Studio Legale Inghilleri di Novara e si occupa esclusivamente di diritto penale. Nel corso della sua carriera professionale ha affrontato molte pratiche di rilievo, inerenti in particolar modo i reati contro la Pubblica Amministrazione, i reati contro il patrimonio, contro la persona e contro la famiglia, nonché in tema di reati tributari, reati fallimentari, reati colposi, delitti contro l’onore e delitti in materia di stupefacenti.

 

Avvocato Dario Quaranta Penalista Novara

Cosa contraddistingue l’Avvocato Dario Quaranta di Novara

Lunga e continua formazione accademica ed aggiornamento quotidiano

Le attività scientifiche, universitarie e di studio nelle quali è quotidianamente coinvolto l’Avvocato Dario Quaranta di Novara ne garantiscono il costante aggiornamento e la qualità della sua prestazione professionale.

Dedizione totale al Diritto Penale

Animato da una forte passione per le materie penalistiche, l’Avvocato Dario Quaranta di Novara ama approfondire le questioni prospettate con estrema precisione.

Al servizio del cliente

L’Avvocato Dario Quaranta di Novara lavora con grandissima dedizione, precisione e lealtà verso il cliente facendolo sentire sempre realmente tutelato nei propri interessi.

Lavoriamo insieme